Indirizzo
Via Roma 72 - 33033 Codroipo (UD)
La nostra selezione di Vini si adatta a qualsiasi esigenza, qualunque essa sia.
I vini che trovi sono già scontati dal 40 al 60%.
PRENOTA i tuoi vini, sarai contattato telefonicamente per conferma e ti saranno consegnati Gratuitamente zona Codroipo.
Da lontano il maestoso cubo che sembra prendere vita dal pendio circostante, il nuovo simbolo della cultura vitivinicola della città: la Cantina Bolzano – Kellerei Bozen. È qui che nuovi e antichi saperi sulla viticoltura e la vinificazione s’incontrano e portano alla produzione di un’inimitabile selezione di vini di qualità. È qui che prende vita la visione dei nostri 224 soci e delle loro famiglie.
La nostra selezione:
Blauburgunder: Pinot Nero si abbina con carne di manzo, selvaggina da piuma e formaggi semi stagionati.
St. Magdalener: Schiava e Lagrein. ii Santa Maddalena è, grazie alla sua grande bevibilità, il vino perfetto per l’abbinamento con i piatti della tradizione altoatesina e con i salumi e i formaggi della cucina italiana.
Gewürztraminer: Il Traminer Aromatico, già conosicuto nel tredicesimo secolo, oggi è sicuramente il vino altoatesino più famoso. Si abbina con crostacei, piatti speziati della cucina asiatica, formaggi freschi e semi stagionati
WeisBurgunder: Pinot Bianco. Pur non essendo un vitigno bianco autoctono è comunque tipico dell’Alto Adige. Questo elegante vino proviene da vigneti selezionati nei dintorni di Bolzano. Convince grazie al suo gusto piacevole e rinfrescante e alla consistente acidità. come aperitivo, con asparagi, piatti a base di pesce e molluschi come spaghetti allo scoglio, piatti vegetariani
Blauburgunder Riserva 2014: Pinot Nero. Fermentazione in botti di legno, affinamento per 6 mesi in barrique e successiva maturazione in bottiglia. Si abbina con carne di manzo, selvaggina, sella di capriolo e formaggi di media stagionatura
Lagrain Collection Barone Carl Eyrl: Lagrain. I vini della linea “Collection” nascono nei vigneti scelti dall’enolo in zone altamente vocate di Bolzano e dintorni e si distinguono per carattere, complessità e tipicità. Il vigneto è situato a Gries, cuore dell’area di produzione del Lagrein, e dà origine a un vino denso, ben strutturato ed elegante. Si abbina con carne alla griglio o arrosto, selvaggina e formaggi stagionati
Osteria Là di Galas è una delle prime osterie di Codroipo, sembra che la sua licenza sia fine 1800.
Fin dal primo giorno nel 2008, abbiamo lavorato senza sosta per mettere al primo posto la felicità della tavola attraverso la ricerca delle materie prime del nostro territorio e non solo! Ed ogni giorno è buono per ampliare la nostra offerta e migliorare continuamente l'esperienza dei nostri clienti. Ci impegniamo costantemente per migliorare ancor di più.
Sfoglia la nostra vetrina di prodotti e prova anche tu l'emozione di prenotare il tuo vino da Osteria Là di Galas. Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda, richiesta o suggerimento.